
PERCHE’ LE AZIENDE INVESTONO NEL WELFARE?
Secondo il Rapporto Welfare Index PMI 2018 il principale obiettivo delle aziende che si dotano di un piano di Welfare Aziendale è di “migliorare la soddisfazione dei lavoratori e quindi il clima aziendale” (42,1% degli intervistati). Una risorsa motivata che opera in un bel clima aziendale e’ sicuramente più efficace.
E’ cresciuto moltissimo (dal 2017) anche il secondo obiettivo delle aziende. Il 29,2% degli intervistati dichiara di voler “incentivare la produttività del lavoro“.
Le aziende mirano quindi alla motivazione e alla produttività dei dipendenti, lasciando in secondo piano gli altri obiettivi come la deduzione fiscale e di recupero dei costi.
Non e’ un caso quindi che, nei piani di welfare aziendale previsti dal decreto interministeriale (Ministero del Lavoro e Ministero delle Finanze) del 12 settembre 2017, siano previste “convenzioni per servizi di time-saving” a favore dei dipendenti.
Tra i servizi di welfare aziendali fiscalmente deducibili ed utili a far risparmiare tempo alle risorse umane, ci sono infatti servizi di “maggiordomo aziendale” e raccolta e smistamento dei pacchi privati dei dipendenti.
JoyJar si configura proprio come un servizio per consentire ai dipendenti di risparmiare tempo potendo contare sulla possibilità di ricevere i propri acquisti online direttamente in azienda, senza occuparsi di trovare destinazioni alternative.
Sei interessato ad approfondire? Contattaci cliccando qui.